Impariamo Insieme nella Danza
Un percorso collaborativo dove ogni movimento nasce dalla condivisione. Qui non si studia da soli: si cresce attraverso il confronto, il supporto reciproco e progetti condivisi che trasformano la passione in competenza professionale.
La Forza del Gruppo
Abbiamo scoperto che i migliori coreografi non nascono dall'isolamento, ma dalla ricchezza delle relazioni. I nostri gruppi di studio diventano vere comunità creative dove ognuno porta il proprio bagaglio e lo condivide con gli altri.
Durante le sessioni, vedrai come un'idea prende forma attraverso il contributo di più persone. Magari tu proponi un movimento, Elisabetta aggiunge un ritmo particolare, e Corrado suggerisce una transizione che nessuno aveva immaginato.
-
Laboratori settimanali con gruppi fissi di 8-12 persone per creare legami duraturi
-
Progetti coreografici collaborativi che durano 3-4 mesi con presentazione finale
-
Mentorship reciproca dove studenti più esperti guidano i nuovi arrivati
-
Incontri mensili di feedback costruttivo per affinare le competenze insieme
La Rete che Conta
Oltre l'apprendimento, costruiamo connessioni professionali che durano nel tempo. I tuoi compagni di oggi potrebbero essere i tuoi collaboratori di domani.
Il Percorso Collaborativo 2025
Un anno di crescita condivisa attraverso esperienze pratiche, progetti di gruppo e momenti di confronto che ti prepareranno al mondo professionale.
Formazione dei Gruppi e Prime Collaborazioni
Iniziamo con sessioni di conoscenza reciproca e primi esperimenti collaborativi. Ogni gruppo sviluppa il proprio linguaggio creativo attraverso esercizi di improvvisazione guidata e workshop di team building specifici per artisti.
- Workshop di gruppo
- Primi progetti
- Mentorship
Progetti Interdisciplinari e Networking
La fase centrale del percorso dove i gruppi lavorano su commissioni simulate e progetti reali con enti del territorio. Organizziamo anche incontri con professionisti del settore e visite a teatri e compagnie di danza per ampliare la rete di contatti.
- Commissioni simulate
- Incontri professionali
- Visite studio
Presentazioni Finali e Continuità
I gruppi presentano i loro lavori finali in eventi aperti al pubblico. Ma la vera magia accade dopo: molti continuano a collaborare anche oltre il corso, creando una rete professionale che si estende nel tempo e genera opportunità concrete.
- Spettacoli finali
- Portfolio collaborativo
- Rete post-corso